MENU
MENU

18 gennaio 2018 a Bruxelles l’Ultima Riunione del Gruppo Direttivo IPA FLOODS

ipafloodsbxl

15 Gennaio, 2018

Dopo tre anni di lavoro intenso, i delegati del Consorzio del Programma per la Prevenzione, la Preparazione e la Risposta alle Inondazioni nei Balcani Occidentali e in Turchia – IPA FLOODS, i Beneficiari del Programma e i rappresentanti della Direzione Generale Protezione civile e operazioni di aiuto umanitario della Commissione europea – DG ECHO, finanziatore di IPA FLOODS, si ritroveranno a Bruxelles il 18 gennaio prossimo, presso la sede DG ECHO, in occasione dell’Ultima Riunione del Gruppo Direttivo del Programma.

Julia Stewart-David, Capo dell’Unità A/4 Politica di Protezione civile, darà il benvenuto ai partecipanti mentre Biljana Zuber, Programme Officer della DG ECHO e Giovanni De Siervo, Direttore di IPA FLOODS incoraggeranno il dibattito con le loro osservazioni preliminari.

I membri del Consorzio saranno chiamati a condividere i risultati raggiunti e le lezioni apprese da ogni azione che li ha visti protagonisti. Il Dipartimento della Protezione Civile Italiana (DPC), capofila del Consorzio, darà un aggiornamento generale sulle attività realizzate dal Programma, per il Lotto 1 la Protezione Civile Slovena (URSZR) presenterà una panoramica del percorso seguito nello sviluppo e la creazione dei Moduli Multinazionali di Protezione Civile del tipo Flood Rescue using Boats (Soccorso in caso di Inondazioni tramite l’uso di imbarcazioni), la Fondazione CIMA spiegherà le azioni intraprese per l’avvicinamento alla Direttiva UE sulle Inondazioni, mentre per il Lotto 2 l’Agenzia Federale Tedesca per il Soccorso Tecnico (THW) e l’Agenzia Svedese per le Emergenze Civili (MSB) parleranno del lavoro effettuato sui Moduli Multinazionali di Protezione Civile del tipo High-Capacity Pumping (Pompaggio ad alta Capacità) e Flood Containment (Contenimento delle Inondazioni). La Protezione Civile della Croazia (DUZS) spiegherà invece come ha contribuito allo sviluppo degli Allegati alle Procedure Operative Standard applicabili alle operazioni Transfrontaliere e di Supporto del Paese Ospitante (Border-crossing/Host Nation Support ) che sono stati testati in occasione delle due Esercitazioni Regionali organizzate dai due Lotti: IPA FLOODS – CRO 2016 (Lotto 1) e IPA FLOODS – VARAŽDIN 2017 (Lotto 2).

Trattandosi dell’Ultima Riunione nel quadro di IPA FLOODS, la sessione pomeridiana sarà interamente dedicata ai contributi e ai suggerimenti per il futuro da tutte le controparti: mentre DG ECHO presenterà le prossime azioni finanziate dall’UE finalizzate alla sostenibilità e al rafforzamento dei risultati del Programma, i rappresentanti dei Beneficiari si concentreranno e valuteranno la validità dell’approccio e della metodologia applicati dal Programma, i suoi punti di forza e debolezza e le aree che richiederanno maggiore attenzione.  I delegati dai Beneficiari inoltre saranno invitati a raccontare le principali misure previste a livello nazionale per mantenere le squadre di risposta alle inondazioni e assicurare così la sostenibilità dei risultati ottenuti da IPA FLOODS.

In considerazione delle questioni da trattare, anche altre Direzioni Generali della Commissione europea, come DG NEAR e DG ENV, con la Banca Mondiale e l’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio Catastrofi – UNISDR (United Nations Office for Disaster Risk Reduction) si uniranno al dibattito per contribuire all’elaborazione di raccomandazioni per il futuro.

Infine, DG ECHO spiegherà ai Beneficiari la procedura per partecipare alle Esercitazioni sul campo e a quelle simulate (Table-Top) dedicate ai Moduli organizzate dal Meccanismo Unionale di Protezione Civile  e gli aiuterà a capire quali dei Moduli creati da IPA FLOODS siano già pronti a parteciparvi.

IPA FLOODS Press Release

Contenuti per categoria
Articoli per TAG