Presentata lo scorso 12 dicembre in un evento online sulle pagine social del Festival, alla presenza del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano, la Carta della Partecipazione nelle Aree Interne. All’incontro sono intervenuti oltre al Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi i rappresentanti di alcune delle associazioni coinvolte, il Segretario Generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso e Filippo Tantillo esperto del Progetto Officine Coesione.
La Carta della Partecipazione è il risultato di un confronto fra Cittadinanzattiva e gli esperti del Progetto Officine Coesione per le Aree Interne a supporto del Comitato Tecnico Aree Interne (CTAI) per contribuire alla diffusione di pratiche di partecipazione di qualità e sostenere istituzioni e amministrazioni, fornendo supporti di competenza civica atti a realizzare tale impegno. La Carta, articolata in sette diversi ambiti: identità della partecipazione, condizioni di accesso per una partecipazione di qualità, condizioni abilitanti per garantire una partecipazione di qualità, gli attori, gli ambiti di intervento, modalità, forme di interazione; è già stata oggetto di un confronto molto ricco con organizzazioni civiche e soggetti attivi sul tema delle aree interne: ActionAid, AIP2 Italia, Borghi Autentici d’Italia, Federazione delle Aree Interne, INU, Italia Nostra, Legambiente, Riabitare l’Italia, Slow Food, Touring Club Italia, WWF Italia.
Sulla base dell’incontro del 12 dicembre e di questo primo documento, nei prossimi mesi si svilupperà un’attività di confronto e di lavoro con le comunità locali per coinvolgere in maniera capillare tutti i territori e favorire una governance che abbia radici nel fabbisogno reale delle popolazioni coinvolte.
Officine Coesione è un progetto del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che supporta mediante un’articolata attività di studio, ricerca e affiancamento, le Amministrazioni titolari di PO e i loro Partenariati per lo sviluppo di policy più efficienti ed efficaci basate sull’attuazione del Codice Europeo di Condotta del Partenariato.
Per maggiori informazioni:
Programma presentazione Carta della Partecipazione 12.12.20