Nuova energia per l’agricoltura italiana grazie al “Parco Agrisolare”, la misura PNRR gestita dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) che, a seguito della riprogrammazione del 2023, ha ottenuto risorse aggiuntive dall’Unione Europea, raggiungendo una dotazione complessiva di 2,35 miliardi di euro.
Obiettivo dell’investimento 2.2 “Parco Agrisolare” – Missione 2 Componente 1 del PNRR – è sostenere la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare, nel settore agricolo e agroindustriale.
Una misura che promuove la competitività e la sostenibilità delle aziende, con interventi che escludono il consumo di suolo e non impattano sul terreno destinato alla produzione: nuovi tetti isolati, sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento, pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori.
L’agricoltura italiana sale così “sul tetto dell’innovazione”.
Guarda il video di promozione della misura “Parco Agrisolare”, realizzato con il supporto di Eutalia.
Per maggiori informazioni
Supporto tecnico specialistico MASAF Progetti PNRR 2023-2025