Da ieri presente A Scuola di OpenCoesione (ASOC) con il team di progetto alla Fiera Didacta Trentino, l’evento nazionale dedicato all’innovazione didattica e al sistema dell’istruzione, incontrando docenti, studenti e dirigenti scolastici interessati a scoprire le finalità e le opportunità offerte dall’iniziativa.
L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della partecipazione attiva dei cittadini e della consapevolezza rispetto all’utilizzo dei fondi della coesione europea nel nostro Paese. Nel corso della prima giornata, il team ha coinvolto studenti e docenti in una escape room digitale ispirata ai temi del progetto: un’attività interattiva e divertente che ha permesso ai partecipanti di avvicinarsi ai principi di ASOC in modo esperienziale. L’iniziativa è stata accompagnata dalla referente del progetto, che ha risposto con entusiasmo alle domande e alle curiosità dei presenti.
Sono state inoltre fornite indicazioni pratiche su come iscriversi al percorso didattico attraverso il sito ufficiale di A Scuola di OpenCoesione, invitando scuole e insegnanti a prendere parte alla nuova edizione del progetto.
Un ulteriore momento di confronto si è sviluppato grazie alla wall interattiva dello stand, dove, partendo dalla scelta di un hashtag, docenti e studenti hanno potuto elaborare e condividere riflessioni sull’importanza dell’educazione civica e della trasparenza nella gestione delle politiche pubbliche, interpretandole attraverso la lente di ASOC.
La partecipazione alla Fiera Didacta Trentino ha rappresentato un’importante occasione per diffondere la cultura della cittadinanza attiva e dell’open government tra i più giovani, promuovendo un dialogo costruttivo tra scuola, istituzioni e società civile.