E’ online L’Italia dai Mondiali alle Olimpiadi, il libro voluto da Valerio Toniolo, Commissario di Governo di Cortina 2021 e realizzato con Studiare Sviluppo e Prima Comunicazione. Un viaggio dentro i Mondiali del febbraio 2021, primo evento internazionale in piena pandemia. Il libro è la testimonianza di un percorso scandito da difficoltà, ma anche da professionalità straordinarie e dalla volontà di portare a termine opere importanti, nei tempi previsti e in piena trasparenza.
L’Italia dai Mondiali alle Olimpiadi è stato presentato in anteprima il 18 dicembre 2021 a Cortina d’Ampezzo presso Baita Resch a Son dei Prade, dal Commissario di Governo per la realizzazione del progetto sportivo dei Mondiali di sci alpino “Cortina 2021”, Valerio Toniolo, e il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina nella conferenza stampa per la nuova cabinovia che collegherà i versanti Son dei Prade-Bai de Donnes.
Il libro racconta i Mondiali come un esempio di buona politica e buona amministrazione, mostrando un nuovo modello operativo coniugando pubblico e privato. Un evento sportivo internazionale, realizzato nel rispetto del pianeta ma con uno sguardo costante alla comunicazione, coniugata su tutti i media, pensata per veicolare l’immagine di un Paese che sa fare e che guarda al futuro: Stefania Berbenni, responsabile comunicazione e stampa del Commissario di Governo, illustra i momenti saliente, la strategia, il percorso.
L’evento è stato seguito da oltre 500 milioni di persone nel mondo.
La pubblicazione è stata realizzata nell’ambito della Convenzione relativa all’attività di supporto e assistenza tecnica e operativa in favore del Commissario per il progetto sportivo delle finali di coppa del mondo e dei campionati mondiali di sci alpino, previsti a Cortina d’Ampezzo a marzo 2020 ed a febbraio 2021.