Si è tenuto oggi, presso il Palazzo delle Finanze di Via XX Settembre, l’evento conclusivo del Mese dell’Educazione Finanziaria.
L’iniziativa, promossa dal Comitato EDUFIN (Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria), prevede lo svolgersi dei lavori di tre tavoli tematici dedicati, rispettivamente, all’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. L’incontro chiude ufficialmente i lavori del Mese dell’Educazione Finanziaria che ha visto oltre 600 eventi, svolti in tutta Italia, a cura di Istituzioni pubbliche, associazioni e imprese. L’iniziativa EDUFIN, inaugurata lo scorso 23 settembre con l’evento del Piccolo Teatro di Milano, è giunto alla sua seconda edizione ed ha l’intento di offrire momenti di riflessione, gioco, confronto e spettacolo sulla gestione del risparmio, ma anche sui temi assicurativi e previdenziali, molti aperti alla cittadinanza.
Per approfondimenti:
quellocheconta.gov.it e @ITAedufin su Facebook, Twitter e Istagram per informazioni su tutte le attività del Comitato e il calendario degli eventi svolti.
Studiare Sviluppo supporta il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne, con un’azione di assistenza specialistica tecnica e operativa riguardo alle attività di competenza dell’Ufficio e del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.