MENU
MENU

Innovazione e competitività: la valorizzazione delle diaspore come opportunità per le imprese 9 ottobre 2020

Summit Nazionale delle Diaspore

2 Ottobre, 2020

L’occasione per discutere insieme sulle opportunità offerte dalla Legge sulla Cooperazione italiana allo Sviluppo e per promuovere il dialogo tra istituzioni, organizzazioni di cooperazione internazionale e associazioni del terzo settore su questo tema.

Il prossimo 9 ottobre il Summit Nazionale delle Diaspore ha organizzato un Zoom Webinar dal titolo: “Innovazione e competitività: la valorizzazione delle diaspore come opportunità per le imprese: il territorio reggiano si presenta“. L’incontro vuole favorire il dialogo tra gli imprenditori immigrati in Italia interessati ad ampliare le attività al di fuori dei confini del nostro Paese. L’art 26 della legge 125/2014, difatti, considera gli imprenditori migranti potenziali soggetti di sviluppo transnazionale, in grado di spostare le risorse e creare innovazione. Per questo motivo si propone di facilitarne il processo.

L’evento – che sarà in diretta sulla pagina Facebook del Summit Nazionale delle Diaspore dalle ore 16:30 – vedrà la presenza di diverse istituzioni, associazioni di categoria, istituti di credito, imprenditori migranti e italiani. Il Convegno è stato organizzato dal Summit con in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, la fondazioni Mondinsieme e la Fondazione E35.

Per maggiori informazioni clicca qui

Nell’ambito della convenzione con l’ AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), Studiare Sviluppo supporta il Summit nazionale delle diaspore come percorso di dialogo tra le associazioni e comunità di migranti in Italia, le istituzioni, le imprese e il settore no profit.

 

https://www.eutalia.eu/politiche-di-sviluppo-e-programmazione-economica/supporto-allagenzia-italiana-per-la-cooperazione-allo-sviluppo/

Contenuti per categoria
Articoli per TAG