24 settembre 2014, New York – L’iniziativa OpenCoesione–Monithon ha ricevuto il riconoscimento internazionale degli Open Government Awards, dedicati quest’anno al tema del “citizen engagement”, in occasione dell’evento organizzato presso la sede dell’ONU nell’ambito dell’Open Government Partnership.
L’evento che ha visto la partecipazione di 11 Capi di Stato e di Governo, 30 Ministri, delegazioni governative di 65 Paesi, e oltre 300 partecipanti ha riconfermato l’esigenza di maggiore apertura e accountability delle attività di governo a livello internazionale.
Per OpenCoesione–Monithon è un ottimo traguardo, raggiunto anche grazie al sostegno di numerose organizzazioni attive nel campo della trasparenza e dell’open government, tra cui Action Aid, Fondazione Bruno Kessler, Open Knowledge Foundation, Libera, Centro NEXA, AKUBARI, Sardinia Opendata, Diritto di Sapere, IWA Italy, così come di Università e altre Amministrazioni.
I 10 Paesi che hanno ottenuto il riconoscimento sono:
1. Danimarca
2. Montenegro
3. Filippine
4. Italia
5. Olanda
6. Regno Unito
7. Messico
8. Perù
9. Stati Uniti
10. Francia
In tutti i progetti candidati agli OG Awards vi sono interessanti esperienze di coinvolgimento della società civile, Qui è possibile visionare le candidature di tutti i progetti partecipanti.