A partire dal 10 settembre 2017 riprendono gli incontri territoriali di preparazione al Summit Nazionale delle Diaspore che si terrà a Roma nel mese di novembre. L’iniziativa, organizzata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con il supporto di Studiare Sviluppo, mira ad ottenere la partecipazione di tutte le associazioni di migranti per definire insieme gli indirizzi politici della cooperazione italiana verso i Paesi di origine, per contribuire attraverso idee e proposte alla cooperazione italiana, ai suoi programmi e progetti.
Il Summit Nazionale delle Diaspore sarà il momento di incontro diretto delle associazioni di immigrati con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Gli incontri territoriali di preparazione al Summit affronteranno i problemi e le opportunità di accesso delle associazioni dei migranti alla politica e ai finanziamenti della cooperazione. In queste occasioni sono previste la presentazione della legge 125/2014 che regola la cooperazione italiana e l’elaborazione di contenuti in gruppi tematici dedicati ai criteri di ammissibilità ai bandi AICS, alle tipologie dei bandi, alle buone pratiche e alle specifiche competenze che le comunità delle diaspore possono rappresentare per la cooperazione italiana. Per orientare le riflessioni dei gruppi di lavoro è stato predisposto uno specifico documento di discussione che servirà come traccia per i contenuti da presentare al Summit.
I prossimi incontri territoriali sono in programma nelle seguenti città:
- Roma, 10 settembre
- Cagliari, 16 settembre
- Torino, 24 settembre
- Milano, 30 settembre
Sono previsti, inoltre, un incontro di formazione “The Smart Way” a Roma l’8 e 9 settembre e due appuntamenti Imprenditori Migranti a Torino il 25 settembre e Milano il 5 ottobre.
Per approfondimenti, programma e dettagli sulle modalità di partecipazione www.aics.gov.it
http://www.eutalia.eu/politiche-di-sviluppo-e-programmazione-economica/supporto-allagenzia-italiana-per-la-cooperazione-allo-sviluppo/