MENU
MENU

Concluso a Catania il Forum della strategia macroregionale IAI e EUSAIR, la Presidenza ora passa al Montenegro

IMG_9103

29 Maggio, 2018

Si è tenuto a Catania dal 24 al 25 maggio il forum conclusivo della Presidenza Italiana della strategia macroregionalee EUSAIR “European Union Strategy for the Adriatic and Ionian Region”.

Hanno preso parte al Forum: il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la Presidenza del Consiglio dei Ministri (che detengono la governance della Strategia) la Commissione Europea, la Regione Siciliana, la Municipalità di Catania, le istituzioni finanziarie internazionali, oltre 600 stakeholders appartenenti agli otto paesi coinvolti e 20 imprenditori cinesi.

Il forum ha avuto inizio dopo la riunione interministeriale dei Ministri degli Esteri degli otto paesi coinvolti nella strategia EUSAIR e nell’Iniziativa Adriatico Ionica (IAI): Italia Croazia, Grecia e Slovenia, paesi membri dell’unione Europea; Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Serbia paesi candidati.

Al termine della riunione è stata adottata, in un clima di grande collaborazione e affiatamento, la dichiarazione di Catania che ha sancito l’associazione dell’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia e che dà inizio al processo di adesione alla strategia Macroregionale Eusair.

La dichiarazione ha inoltre raccomandato un forte coordinamento interregionale per l’identificazione delle priorità dell’area e degli strumenti di finanziamento stabilendo i vari impegni reciproci tra i paesi fra cui includere le priorità della strategia EUSAIR nei documenti nazionali di programmazione strategica dei fondi Strutturali (stati membri) e Ipa (paesi in pre-adesione) per il nuovo periodo di programmazione 2021-2027.

La Strategia macroregionale EUSAIR ha un forte significato politico per i Paesi coinvolti e per la stessa UE, e fornisce un forte impulso sia al percorso di integrazione europea dei Balcani sia ad un migliore utilizzo dei fondi comunitari e nazionali.

Il forum ha creato l’ambiente ideale per identificare le opportunità di sviluppo e crescita nell’ambito dei quattro pilastri della strategia comune: la sostenibilità del mare, le reti di trasporto ed elettriche, panel in cui l’Italia è leader, l’ambiente e il turismo sostenibile e ha visto, durante il forum sono inoltre state individuate sei nuove aree di cooperazione.

Durante la cerimonia di chiusura del terzo Forum EUSAIR la Presidenza è passata al Montenegro.

Press release

Il Forum è stato realizzato con il supporto di Studiare Sviluppo nell’ambito  Progetto EUSAIR – Grant Agreement for Italian Chairmandhip of the EUSAIR: 3rd EUSAIR Forum and other side events in the context of the IT Chairmanship, promosso dalla Commissione Europea – Direzione generale della Politica regionale e urbana e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione  (PCM – DPCoe).

Contenuti per categoria
Articoli per TAG