Roma, 7.04.2015 – Il prossimo 10 Aprile a Napoli, la mattina, in occasione dell’annuale Mostra Convegno sulle fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo EnergyMed, il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare organizza l’evento di capitalizzazione “The role of renewable energy in the Mediterranean Region: from buzz to action” nell’ambito del progetto MED-DESIRE.
L’iniziativa è finalizzata alla presentazione, presso gli operatori privati e istituzionali che operano nel bacino del Mediterraneo, degli elementi di tipo regolatorio, legislativo e organizzativo necessari alla sviluppo di un mercato euro-mediterraneo delle tecnologie solari, evidenziandone le opportunità di sviluppo e le criticità.
L’incontro, rivolto ad aziende e operatori di settore, prevede un talk show con interventi di rappresentanti di istituzioni, quali Regione Puglia, Ministero Italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Agenzia Nazionale Tunisina per la Conservazione dell’Energia (ANME), Centro Libanese per la Conservazione dell’Energia (LCEC); istituzioni finanziarie internazionali, tra cui United Nations Environment Programme – Division of Technology, Economics (UNEP – DTIE); esponenti del settore della ricerca, quali Centro di Ricerche Energetiche, Ambientali e Tecnologiche – Piattaforma di Almeria (CIEMAT – PSA), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), Politecnico di Milano, Hamburg Institut Research GmbH (HIR); stakeholders, come Regional Center for Renewable Energy and Energy Efficiency (RECREEE), Solar Energy Development Association (SEDA) e imprese dall’Egitto, Libano, Tunisia e Italia.
L’evento sarà focalizzato sui meccanismi di finanziamento necessari allo sviluppo del mercato delle tecnologie solari e sarà diviso in due sessioni.
La Sessione I – Strumenti di stimolo del mercato per la diffusione delle tecnologie solari: meccanismi finanziari e ordinanze solari, dedicata alla presentazione del lavoro sugli strumenti finanziari che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il supporto dei partners della sponda sud (ANME, LCEC, NREA), sta elaborando all’interno del WP6 – Meccanismi finanziari del progetto MED-DESIRE.
La Sessione II – Il mercato mediterraneo della tecnologia solare distribuita: barriere, sfide e prospettive sarà invece incentrata sugli ultimi sviluppi tecnologici nell’ambito dell’energia solare e sugli strumenti per rimuovere le barriere che impediscono la diffusione delle tecnologie solari, sviluppate da ENEA e CIEMAT nell’ambito del WP5 del progetto MED-DESIRE.
L’incontro terminerà con un networking lunch che vedrà la partecipazione di imprese provenienti da Egitto, Libano e Tunisia.
Per maggiori informazioni sul programma consultare il sito http://www.med-desire.eu/ – oppure scrivere a: med-desire@studiaresviluppo.it
In allegato il Programma Definitivo e il comunicato stampa in Italiano e Inglese.
Press Release Naples capitalization event Pdf
Comunicato stampa evento di capitalizzazione Pdf
MED-DESIRE Event Final Agenda Pdf