La Rivista Italiana di Public Management è on line con il Volume 3 – Numero 1 del 2020.
RIMP, progetto editoriale di Studiare Sviluppo, vuole essere uno spazio di discussione e dialogo multidisciplinare sui temi connessi alla Pubblica amministrazione e alla sua governance. Lo Special focus del nuovo numero dal titolo “I manager pubblici fra amministrazione e governo delle decisioni: spoil system, organizzazione, processi e società civile” affronta la tematica del ruolo del management della PA nei processi di innovazione e trasformazione della ‘cosa pubblica’. Tra i principali temi trattati dagli autori il lavoro agile, l’umanizzazione dei processi decisionali, la metodologia di project management PM2.
Negli scorsi mesi, a causa dell’emergenza Covid-19, questo tema ha assunto una rilevanza del tutto nuova che ha fatto emergere la necessità di un cambio di paradigma per la Pubblica amministrazione. Quanto accaduto a causa della pandemia da Coronavirus, inoltre, ha dato spunto allo Special focus della prossima uscita che avrà come tema: “Gestione dell’emergenza, tra eccezionalità e continuità: modelli e strumenti di risk management“.
Per partecipare alla Call for paper – aperta dal 15 agosto al 15 settembre 2020 – sarà necessario inviare l’articolo secondo le modalità e le norme redazionali presenti sul sito della Rivista Italiana di Public Management nella sezione Call for Papers Special Focus.